Samuele Batzella
Samuele nasce in Sardegna, quinta generazione di musicisti, da fine ottocento ai giorni nostri clarinettisti e sassofonisti.
Iniziato alla musica dal nonno Erasmo continua gli studi fino a conseguire il diploma in clarinetto, non contento prosegue la sua formazione passando dallo studio pratico a quello teorico occupandosi di Storia della musica e musicologia fino a conseguire la Laurea.
Il nonno Erasmo capace sassofonista di lunga carriera orchestrale lo vuole al suo fianco negli ultimi anni della sua attività infondendo in lui la passione morbosa e viscerale per la musica da ballo.
Dopo l’orchestra del nonno, delle esperienze teatrali milita in diverse formazioni in giro per la Sardegna per poi sbarcare nella Penisola per seguire il suo sogno, far parte di una grande Orchestra di musica da ballo.
Nel 2013 partecipa alla Rassegna Sax e Clarino, rassegna dedicata a tutti migliori clarinettisti e sassofonisti delle più note formazioni romagnole e non solo, subito notato dagli impresari per la spiccata padronanza del sassofono fu proposto all’Orchestra Italiana di Diego Zamboni che dopo un provino lo assunse nel suo Team.
Le gite nella sua amata Romagna non mancavano mai meritandosi il soprannome di “Sardo Romagnolo” e la simpatie delle genti di questa splendida terra, qui conosce anche i suoi idoli di sempre, Fiorenzo Tassinari, Moreno Conficconi e tanti altri, continuano le sue apparizioni alle rassegne successive per Sassofonisti e Clarinettisti, Polka Day e Gatteo Summer Village. Nel 2017 gli viene proposta la Cattedra di Sassofono presso Cosa Scuola Music Academy e in contemporanea lascia l’orchestra di Diego Zamboni per entrare in quella della Regina del Liscio Roberta Cappelletti, sempre in questo periodo partecipa a varie manifestazioni di Enorme importanza per la diffusione del folklore romagnolo, lo vedono protagonista con i grandi musicisti del Folklore odierno a Borghi d’Italia, Sky Art, la Settimana del Liscio e alla festa del MEI.
Purtroppo gravi vicissitudini familiari lo allontanano dalla Romagna e dopo un periodo di sosta riprende la sua carriera con un orchestra mantovana per poi entrare nel 2019 a far parte di un'altra orchestra storica I FILADELFIA di Christian e Franco Madera dove tutt’ora milita e lavora al suo primo progetto discografico.
Musica da ballo
Rinascere in un sogno
CD Demo
Spartiti
Basi MP3
1
Batzella
Valzer Lento
2
Batzella
mazurca
3
Baltzella
polka
4
Borgoni
valzer lento
5
Batzella
valzer
6
Batzella
mazurka
7
Batzella
polka
8
Batzella
valzer lento
9
Batzella
bachata
10
Batzella
valzer
11
Batzella
mazurca
12
Batzella
polca
13
Batzella
paso doble